Mutuo Ristrutturazione Unicredit: Simulazione, Tassi e Offerte Mutui Ristrutturazione Casa

Ristrutturare casa dal punto di vista economico può essere davvero impegnativo, proprio per questo nella maggior parte dei casi viene richiesto un mutuo ristrutturazione. Unicredit mette a disposizione dei clienti diverse tipologie di mutuo con l’obiettivo di dare ad ognuno il prodotto giusto.

Mutuo tasso fisso, variabile o con tetto massimo

I mutui ristrutturazione Unicredit sono pensati per dare flessibilità e sicurezza ai clienti. Si può scegliere tra il mutuo a tasso fisso o variabile, mentre per chi non vuole rinunciare ai vantaggi di entrambe le soluzioni c’è il mutuo con CAP, cioè variabile con tetto massimo. Il tasso fisso offre la certezza di una rata costante per tutta la durata del piano di ammortamento, la stessa però è più alta della rata che si avrebbe con un mutuo a tasso variabile. Quest’ultimo però ha una rata che nel tempo può cambiare e soprattutto aumentare, soprattutto se al momento della stipula il costo del denaro è basso. Per proteggersi da aumenti eccessivi c’è appunto il CAP.

Le caratteristiche del mutuo ristrutturazione Unicredit

Il mutuo ristrutturazione Unicredit prevede un importo minimo richiedibile di 30.000 euro, mentre per l’importo massimo è necessario fare riferimento a diversi parametri. Infatti il valore massimo non può superare il 50% del valore attuale dell’immobile da ristrutturare e l’80% delle spese da affrontare per la ristrutturazione. A questo proposito deve però anche tenersi conto dell’eventuale ipoteca iscritta sull’immobile dovuta al mutuo per l’acquisto della casa stessa, cioè deve essere tenuta in considerazione la capienza residua dell’ipoteca che è più elevata se il piano di ammortamento del mutuo per l’acquisto è quasi al termine. La durata del piano di ammortamento va da un minimo di 5 anni ad un massimo di 20 anni.

mutuo ristrutturazione unicredit
Mutuo ristrutturazione Unicredit

Flessibilità del mutuo ristrutturazione Unicredit

La flessibilità del mutuo ristrutturazione Unicredit non è limitata al momento della scelta del tasso da applicare, infatti vi sono anche altre caratteristiche che rendono questo finanziamento particolarmente interessante. Nella vita delle persone possono esservi cambiamenti anche notevoli: perdita di lavoro, sopraggiungere di più figli, cambio di mansioni, imprevisti vari che possono mettere in difficoltà chi sta pagando un mutuo ristrutturazione. Ecco perché Unicredit ha previsto delle formule che aiutano ad affrontare le difficoltà della vita.

Con l’opzione Taglia la Rata è possibile sospendere il pagamento delle rate fino ad un massimo di 12 mesi, in questo caso, se ad esempio, vi è stata perdita di lavoro, si ha tutto il tempo per cercare una nuova posizione lavorativa. Nel caso in cui ci sia una diminuzione del reddito o maggiori spese, magari dovute all’arrivo di gemelli o comunque fatti non preventivati, si può attivare l’opzione Riduci la Rata, la rata da pagare in questo caso sarà più piccola, naturalmente questo comporta uno spostamento in avanti della scadenza del piano di ammortamento che comunque non può eccedere i 48 mesi. Infine, c’è l’opzione Sposta la Rata che consente di far slittare il piano dei pagamenti per un massimo di tre mesi.

Il Bonus Interessi per chi rispetta il piano dei pagamenti

I vantaggi non sono previsti solo per coloro che devono affrontare delle problematiche, ma anche per coloro che seguono il piano di ammortamento inizialmente previsto. In questo caso è possibile avere il riconoscimento del Bonus Interessi, questo prevede la possibilità di non pagare la quota di interessi sulle ultime rate del piano di ammortamento.

Se il piano di ammortamento ha una durata fino a 10 anni, è possibile non pagare la quota di interessi per gli ultimi tre mesi. Per piani di ammortamento di durata superiore la quota interessi non viene calcolata sulle ultime sei rate. Queste le caratteristiche principali del mutuo ristrutturazione Unicredit, basta recarsi in filiale per conoscere tutte le caratteristiche e avere preventivi.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply