Mutuo Prima Casa: Simulazione e Calcolo Rata dei Migliori Mutui Acquisto Prima Casa del Momento

Se ti trovi in una situazione in cui hai messo una certa liquidità da parte e, finalmente, ti sei deciso ad acquistare casa. La tanto sognata prima casa. Certo è che in materia di mutuo prima casa di proposte ce ne sono davvero una moltitudine. Se sei alla ricerca di qualche consiglio su come orientarti, eccoti alcune proposte interessanti in materia di simulazione e calcolo della rata dei migliori mutui prima casa.

Supponiamo che il valore dell’immobile sia di 200.000 euro e che tu richieda un mutuo trentennale per 150.000, avendo tu a disposizione ¼ del capitale necessario.

mutuo prima casa
Mutuo prima casa

Mutuo MPS Mio in Promozione

Monte dei Paschi di Siena ti consente di acquistare casa con Mutuo MPS Mio in Promozione. Il tasso fisso è del 2,08% con IRS 30A + 0,80%. Il TAEG è del 2,25%. Tra i costi iniziali vanno considerate sia le spese per l’istruttoria, pari a 100 euro, che quella per la perizia, corrispondente a 300 euro. Il totale delle spese per la durata del piano di rimborso del mutuo prima casa ammonta a 2.800 euro.

Ciò significa che su 30 anni, oltre al credito da restituire, pari a 150.000 euro, occorre tenere conto anche degli interessi da corrispondere che, nel caso della proposta del mutuo prima casa di Monte dei Paschi di Siena, sono di ben 51,761,81 euro. Il totale da versare in 30 anni sarà quindi pari a 204.561,81 euro. La rata mensile da corrispondere ammonterà a 560,45 euro.

Mutuo Facile di Banco di Sardegna

Vedendo i dettagli della proposta commerciale di Banco di Sardegna in riferimento al mutuo prima casa, salta fuori che il tasso fisso è del 2,25%, mentre il TAEG è del 2,41%. Con Mutuo Facile, l’importo della rata mensile è pari a 573,37 euro. Va detto che le spese iniziali non sono poi così basse, dato che i costi per l’istruttoria ammontano a 750 euro. La perizia viene a fare 254,16 euro. Occorre poi far fronte anche ai costi dell’imposta sostitutiva, corrispondenti a 375 euro.

E’ positivo il fatto che la proposta commerciale di Banco di Sardegna non si rivolge solo ai lavoratori assunti a tempo indeterminato, ma anche a quelli autonomi (con garanzia di entrate) e ai pensionati di età inferiore a 75 anni. Alla fine del piano di ammortamento di 30 anni, ai 150.000 euro da saldare, vanno aggiunte spese complessive pari ad un importo di 2.759,16 euro, e interessi di56.412,90 euro. Il totale da saldare ammonterà a 209.172,06 euro.

Mutuo In Tasca di Intesa Sanpaolo

Con 17.875 miliardi di euro di fatturato e 4.050 miliardi di euro di utile netto (ndr dati aggiornati al 2018), Intesa Sanpaolo si presenta come il gruppo bancario leader in Italia. Di conseguenza, non potevamo fare a meno di segnalare la sua valida proposta in riferimento all’acquisto della prima abitazione. Il mutuo prima casa di Intesa Sanpaolo è Mutuo In Tasca, proposta commerciale contraddistinta da una certa convenienza. In fase iniziale, occorre che tu ti accolli i costi della pratica di istruttoria, pari a 850 euro, e quelli della perizia che ammontano a 320 euro. Infine, l’imposta sostitutiva è pari a 375 euro.

Il tasso di interesse di Mutuo In Tasca di Intesa Sanpaolo è del 2,50% con un TAEG pari a 2,68%. La rata mensile da versare nel piano di ammortamento trentennale è di importo pari a 592,68 euro. In riferimento al piano di rimborso su scala trentennale, tieni conto che, oltre ai 150.000 euro da saldare, devi addizionare rispettivamente spese di importo pari a 2.600,40 euro e interessi corrisposti del valore di 63.365,68 euro, per un totale da versare pari alla cifra di 215.965,78 euro.

UniCredit: mutuo prima casa a tasso fisso

Anche UniCredit, operatore numero due in Italia in riferimento al contesto bancario, non poteva non avere interessanti opzioni per il mutuo della prima casa. Tra le proposte commerciali a tasso fisso, va detto che il tasso fisso è del 2,60% e il TAEG corrisponde al 2,76%. La rata mensile da accollarsi è leggermente più alta di quella delle altre offerte: 600,51 euro, come la simulazione mostra.

Conclusioni

Quelle di Intesa Sanpaolo di Monte dei Paschi di Siena, di UniCredit e del Banco di Sardegna sono proposte commerciali davvero interessanti in materia di acquisto della prima casa, oggigiorno sempre più difficile per le nuove generazioni. Non sono, però, le uniche. A te, la scelta della migliore, dove per migliore si intende quella che meglio si addice alle tue effettive necessità.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply