Ti stai informando sui mutui perché sei in procinto di acquistare la prima casa? Hai trovato l’immobile dei tuoi sogni e vorresti una soluzione che ti consenta di anticipare il meno possibile perché non hai abbastanza liquidità per far fronte a questa spesa nel breve periodo? Allora, potresti valutare l’opzione del mutuo Unicredit 100%, che agevola di più l’acquisto della prima casa anche a chi ha scarsa liquidità.
Il mutuo Unicredi 100% è una tipologia di finanziamento riservata solamente ai richiedenti che vogliano acquistare la prima casa e abbiano alcuni requisiti.In che cosa consiste il mutuo Unicredit 100 per Cento? Chi può richiederlo? Scopri tutte le informazioni leggendo la nostra guida.
Che cos’è
Il mutuo Unicredit 100% finanzia i richiedenti in possesso di opportuni requisiti con un ammontare di denaro che copre l’intero costo economico dell’immobile. In sostanza, si tratta di un finanziamento a medio-lungo termine che abbia un valore pari a quello della casa che si vuole acquistare. Se l’immobile a cui sei interessato costa 200.000 euro puoi ottenere da questo istituto di credito un finanziamento parti all’intero, cioè 200.000 euro. Il piano di restituzione a seconda delle tue preferenze prevederà inoltre il tasso di interesse fisso o quello variabile.
A quali soggetti è riservato il mutuo Unicredit 100%
I clienti a cui è indirizzato nello specifico il mutuo Unicredit 100% per l’acquisto della prima casa sono quelli che quando effettuano la richiesta non hanno alcun tipo di satabilità economica (es. precari, giovani privi di un contratto di lavoro a tempo indeterminato).
Nello specifico si tratta di:
- famiglie in situazioni economiche difficili;
- giovani coppie che devono acquistare la prima casa;
- genitori single (non coniugati né conviventi) con un figlio minore;
- persone che hanno un lavoro instabule e un’età inferiore a 35 anni;
- chi abita in un alloggio popolare.
Quando non è possibile chiedere il mutuo 100
In alcuni casi è espressamente esclusa la possibilità di richiedere questa forma di finanziamento. In particolare il mutuo Unicredit 100% non può essere erogato quando il valore dell’immobile è superiore a 250 mila euro. Un’altra causa di esclusione è il fatto che il mutuante sia il proprietario anche di altre case, almeno che non le abbia ereditate. L’acquisto dell’immobile con il mutuo Unicredit 100% non è possibile neppure in caso si trovi all’estero. Sono inoltre esclusi gli immobili che rientrano nelle categorie catastali A1, A8 e A9, corrispondenti a dimore di particolare pregio e valore.
Le garanzie richieste
L’erogazione del mutuo 100% per l’acquisto della prima casa è un’operazione molto vantaggiosa per il cliente e potenzialmente rischiosa per la banca. Proprio per questo, a fronte della concessione del mutuo, vengono richieste le dovute garanzie. In particolare la garanzia più richiesta è la polizza assicurativa fideiussoria, un sistema con cui un terzo garante assicura con la propria posizione economico-finanziaria la solvibilità del mutuante.
Conclusioni
Se rientri in una delle categorie indicate prima e sei interessato all’acquisto di una prima casa il mutuo al cento per cento di Unicredit potrebbe essere l’opzione giusta per te!
Indice dei Contenuti