In Italia esistono tantissime banche di cui potersi fidare per chiedere un prestito o per qualsiasi altro servizio; una delle migliori che offre tutto questo è la BNL, Banca Nazionale del Lavoro. Si tratta di una banca antichissima fondata in Italia nei primi anni del 1900, nata con un compito ben preciso, quello di facilitare le organizzazioni dei lavoratori e delle imprese. Questa banca fu una delle prime in Italia a elaborare forme di credito inerenti l’agricoltura.
Col passare degli anni la banca ha rinnovato tantissimi dei suoi prodotti offerti, inoltre si sono aggiunte alla banca principale altre società, facendola crescere e aumentando sempre più il bacino di utenti che ne possono beneficiare. Grazie a questi cambiamenti positivi, ha raggiunto negli anni cifre davvero molto alte di persone che la utilizzano, oltre 3 milioni, con quasi 900 agenzie sparse in tutto il paese, da nord a sud. I prodotti che offre BNL sono tantissimi e comprendono tassi fissi o variabili, misti o variabili con cap in base alle esigenze della persona. Il Mutuo Spensierato, uno dei tanti mutui che offre la banca, conferma un tasso fisso per tutta la durata del prestito, invece il Mutuo Variabile BNL, si calcola in base alla somma spread più il tasso di riferimento.
Chi decide di chiedere un prestito BNL per una ristrutturazione o per l’acquisto di una casa, le condizioni che garantisce BNL sono davvero molto convenienti:
- agevolazioni riservate ai dipendenti statali INPDAP
- per chi decide di compilare tutto l’iter online delle pratiche del mutuo, ci sono tassi in offerte e spese ristrette
- in base alla scadenza del mutuo esistono restrizioni diverse; 80 anni per chi lo richiede e 85 per il garante, questo aiuta molto le persone più anziane
- esiste l’opportunità di poter chiedere un importo con finalità di surroga più la liquidità, questo consente di surrogare il mutuo già acceso e nello stesso tempo chiedere un quota in più di soldi BNL, questa è l’unica banca che consente di usufruire di questa possibilità sia per il tasso fisso che per il tasso variabile.
Altre tipologie di mutui che la BNL offre ai propri clienti sono i seguenti:
- Mutuo BNL Futuro Sereno: si tratta di un mutuo per chi vuole affrontare il futuro in maniera tranquilla senza troppe preoccupazioni. Si può applicare per acquistare la prima casa, ristrutturazioni o la costruzione di una casa. Prevede rate mensili della durata variabile da 5 anni fino ai 30 anni. Il piano d’ammortamento prevede un rimborso a tasso fisso con delle rate decrescenti, cioè pagare di più inizialmente e sempre di meno successivamente.
- Mutuo BNL Affitto: ideale per chi vuole comprare la casa, senza dover pagare l’affitto per anni. Anche questo prevede rate mensili costanti della durata di 10 o 15 anni. Il piano d’ammortamento prevede delle rate composte da una quota interessi e una quota capitale, con un tasso di interesse variabile.
- Mutuo BNL formula 100%: questo mutuo prevede di finanziare al 100% l’intero capitale del costo dell’abitazione. La durata varia dai 10 fino ai 30 anni con un piano d’ammortamento alternativo sia a tasso fisso oppure a tasso variabile.
Preventivo di un mutuo per l’acquisto di una casa con BNL
Un esempio molto concreto consiste nell’acquisto della prima casa, soprattutto per una giovane coppia appena sposata. Una casa nella zona di Milano costa circa 220.000 euro, l’età media della coppia si aggira sui 35 anni per uno stipendio mensile di 2.200 euro.
La casa da acquistare costerebbe sui 150.000 euro, in questo caso si sceglie di rateizzare il tutto per 25 anni. Il risultato che abbiamo è il seguente: se scegliamo un Mutuo Spensierato con un tasso fisso, la rata mensile da pagare sarà 624.88 euro con un TAEG del 2,03%; un Mutuo Variabile con un tasso variabile, la rata da pagare sarà di 555,99 euro con un TAEG di 1,02%; un Mutuo Variabile BCE con un tasso variabile BCE, la rata da pagare sarà 699,67 euro con un TAEG del 3,05%, e infine un Mutuo Quasi Fisso con un tasso variabile con cap, la rata da pagare 555,76 euro con un TAEG del 2,28%.
Indice dei Contenuti