Mutuo Unicredit: Calcolo Rata, Simulazione e Offerte dei Mutui Unicredit Prima Casa

Il mutuo UniCredit rappresenta sempre e comunque una certezza, se ti serve liquidità per l’accesso al credito nell’acquisto della prima casa. Intendi acquistare la prima abitazione, ma tra le tante opportunità nel contesto dei mutui prima casa nono sai ancora orientarti? In effetti, scegliere oggi è al tempo stesso più facile e più difficile rispetto al passato.

Più facile, perché poi vagliare le varie opportunità direttamente online, in pochi click, senza bisogno di farti il giro delle filiali di istituti bancari e finanziarie varie. Più difficile, perché la concorrenza in questo campo è decisamente aumentata e le proposte commerciali sono davvero numerose. Se vai sul sicuro, non sbagli. Ecco perché il mutuo UniCredit prima casa può essere una valida opportunità.

UniCredit, una certezza

Con un fatturato pari a 19,723 miliardi di euro ed un utile netto da 3,852 miliardi di euro (dato aggiornato al 2018), UniCredit si conferma il secondo gruppo bancario in Italia, dopo Intesa Sanpaolo. La sua quota di mercato è pari all’11,1%. Non mancano di certo le proposte relative al mutuo UniCredit prima casa.

Mutuo UniCredit prima casa a tasso fisso

Tra le proposte più gettonate del rinomato gruppo bancario con sede principale a Milano vi è di sicuro il mutuo prima casa caratterizzato dal tasso fisso. Lo scelgono in molti, perché sanno già a quanto corrisponderà la rata mensile da pagare. Questa sarà costante per l’intero piano di rimborso, a prescindere dalle oscillazioni del mercato degli immobili. Il tasso certo e predefinito e il finanziamento dell’importo fino al 80% dell’effettivo valore dell’immobile sono caratteristiche di cui tenere conto. Lo stesso dicasi per il tasso fisso.

  • 1,80% sino a 10 anni
  • 3% da 11 a 20 anni
  • 3,30% da 21 a 30 anni

Analizziamo di fatto il calcolo della rata e la simulazione della stessa su un capitale pari a 100.000 euro, dando per scontato che tu abbia già saldato l’altro 50% del valore dell’immobile.

Pertanto, ne consegue che:

  • 100.000 euro in 10 anni: rata mensile di importo pari a 974,21 euro. Il tasso fisso è dell’1,80% e il TAEG è del 2,43%.
  • 100.000 euro in 11 – 20 anni: rata mensile di importo pari a 617,60 euro. Il tasso fisso è del 3% e il TAEG è del 3,49%.
  • 100.000 euro in 10 anni: rata mensile di importo pari a 500,96 euro. Il tasso fisso è del 3,30% e il TAEG è del 3,74%.
mutuo unicredit
Mutuo Unicredit

Fondo di garanzia prima casa con limite minimo di tasso

Questo prodotto finanziario proposto da UniCredit è sempre dedicato all’acquisto della prima casa, nonché alla sua ristrutturazione. Oltre alla durata da 10 a 30 anni, che scegli chiaramente in base alle tue esigenze e alle tue capacità di liquidità, tieni conto che puoi scegliere il tasso (fisso o variabile). Infine, la suddetta proposta commerciale è valevole per importi massimi di 250.000 euro.

Mutuo UniCredit prima casa a tasso variabile

Come già anticipato, il tasso variabile nell’acquisto della prima abitazione presenta il vantaggio di una maggiore flessibilità. Lo svantaggio è che l’importo da pagare mensilmente tende per forza di cose a variare in relazione alle oscillazioni del mercato. Se l’andamento è positivo, ne beneficerai. In caso contrario, chiaramente no. Come si calcola il tasso variabile per il mutuo prima casa? Trattasi della somma matematica dell’Euribor a 3 mesi e dello spread. A fronte di un risultato negativo, verrà applicato un tasso pari a zero.

Quali ulteriori informazioni occorre aggiungere in riferimento al tasso variabile per l’accesso ad un mutuo con UniCredit? Sostanzialmente, con l’Euribor a 3 mesi, il tasso di interesse è soggetto a variazioni se raffrontato con il tasso iniziale con una cadenza trimestrale. Il tasso di rifinanziamento principale BCE è valevole solo per l’acquisto della prima casa. Ed infine, l’Euribor a 3 mesi con il tetto massimo (CAP) al 2% è una proposta commerciale fattibile solo ed esclusivamente per i mutui con piano di rimborso a partire da 20 anni.

Per ciò che concerne la durata, è sufficiente sapere che il mutuo UniCredit prima casa è valevole per lassi di tempo 

  • Da 5 anni e 1 mese fino a 20 anni per liquidità
  • Da 5 anni a 20 anni per la ristrutturazione
  • Da 5 anni a 30 anni per l’acquisto e per la surroga

Conclusioni

Se comprare la prima casa e mettere finalmente le radici è il sogno che da qualche tempo a questa parte culli nel tuo cassetto, beh … le proposte mutuo UniCredit meritano di sicuro una speciale attenzione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply