Rinegoziare Mutuo Unicredit: Come Funziona, Calcolo e Simulazione

Se hai un mutuo in corso potrebbe essere interessante per te rinegoziare le condizioni con una nuova banca. La surroga con Unicredit è da valutare grazie alle caratteristiche che offre l’istituto di credito. Attraverso questa operazione, sposti il tuo debito da un’altra banca alla Unicredit.

Caratteristiche della rinegoziazione

Per poter richiedere la surroga occorre che il debito residuo del mutuo sia ancora di almeno 75.000 €. Si può nello stesso momento passare da tasso fisso a tasso variabile oppure misto e modulare la durata da 5 a 30 anni. La rata avrà scadenza l’ultimo giorno del mese e può avvenire sia con addebito su conto corrente Unicredit, con addebito su conto corrente di un’altra banca che con pagamento alla cassa della banca.

Obbligatoria per la stipula del nuovo contratto è la polizza sull’immobile a copertura dei rischi di incendio e di scoppio. Puoi mantenere la polizza con copertura di questi rischi già in essere spostando il vincolo a favore di Unicredit oppure puoi stipulare una nuova polizza distribuita dall’istituto di credito. Hai anche una terza possibilità che è quella di reperire sul mercato una polizza a tua discrezione, purché contenga le garanzie indicate nella sezione servizi accessori contenuta nel SECCI e per un importo pari al valore di ricostruzione a nuovo indicato in perizia e deve essere sempre vincolata a favore di Unicredit.

Il mutuo Unicredit prevede dei servizi aggiuntivi a favore del cliente, attivabili a partire dal ventiquattresimo mese dall’erogazione dello stesso. Questi sono Taglia Rata, Riduci Rata e Sposta Rata. Con Riduci Rata puoi chiedere una rinegoziazione con una diminuzione della rata ed un aumento della durata non oltre 48 mesi. Con Taglia Rata puoi ridurre la rata che paghi fino ad un massimo del 100% della quota capitale (corrispondendo cioè solamente gli interessi) fino ad un massimo di dodici mesi. Con Sposta Rata invece si possono spostare al massimo tre rate, facendo così slittare la scadenza del mutuo stesso.

rinegoziare mutuo unicredit
Rinegoziare mutuo Unicredit

Chi ha già un mutuo Unicredit può avvalersi di questi servizi per rinegoziare il proprio debito, oppure può fare una proposta alternativa alla banca, che sarà libera di accettare o rifiutare la rivisitazione.
Per chi non applica mai lo Sposta Rata c’è il bonus interessi che è diverso a seconda del numero di rate da cui era composto il mutuo: ogni dieci anni di mutuo vengono condonati gli interessi di tre rate.

Il livello di tasso variabile riservato alle surroghe si basa sull’Euribor a tre mesi cui viene applicato uno spread che va dall’1,80% al 2,70%. Il tasso fisso invece varia dal 3 al 3,30%. La diversità nel tasso applicato dipende dal rapporto tra montante residuo e valore dell’immobile. Più il rapporto è basso, minore sarà il tasso di riferimento.

Simulazione

Per avere un’idea più precisa rispetto alla spesa mensile che dovrai affrontare e alla durata del mutuo puoi effettuare una simulazione direttamente dalla pagina specifica del sito Unicredit. A questo punto dovrai selezionare surroga ed immettere il valore dell’immobile e il debito residuo del mutuo che stai pagando. Il sistema ti richiede quindi la tua data di nascita e in quante rate vuoi ripagare il tuo debito. Dopo aver selezionato tutto questo ti fa apparire le alternative di rata tra tasso fisso, tasso variabile e variabile con cap.

Come richiedere la rinegoziazione del mutuo

Con la simulazione hai un’idea di massima sull’importo che dovrai affrontare, ma per avere un preventivo effettivo ed iniziare l’iter dovrai rivolgerti ad una filiale. Per questo al termine della simulazione ti viene chiesto se vuoi fissare un appuntamento in agenzia per parlare con un consulente.

Quali vantaggi ha la rinegoziazione

Da quando hai stipulato il tuo mutuo può essere cambiata la tua situazione economica e, soprattutto in seguito alla pandemia, dopo aver utilizzato le possibilità di sospensione dei pagamenti, può essere necessaria una riduzione della rata perché la diminuzione di reddito è diventata più lunga di quello che si presupponeva.

Il motivo potrebbe anche essere diverso da questo, ma di qualunque cosa si tratti si può ottenere un allungamento della durata e un contestuale decremento del pagamento mensile mentre si effettua una surroga del mutuo. Questo può essere richiesto anche alla propria banca, ma questa potrebbe anche negarlo, ma, soprattutto, potresti riuscire a spuntare tassi inferiori presso il nuovo istituto di credito.

La banca non procederà ad una vera e propri istruttoria nei tuoi confronti, visto che il prestito ti è già stato erogato e lo stai pagando ma potrebbe essere una buona soluzione in una visione futura. Ad esempio, potresti aver stipulato in passato un mutuo a tasso variabile e ora hai paura che i tassi possano aumentare e ritrovarti con rate esose da pagare. Potrebbe essere quindi l’occasione per passare a tasso fisso. Anche questo caso può essere contrattato anche con la propria banca, ma, anche questa volta la banca si potrebbe rifiutare, poiché, di fatto, si tratta di fare un nuovo contratto.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply