L’acquisto della casa è un obiettivo importante per molti italiani; infatti rispetto alle altre nazioni europee, siamo ai primi posti per percentuale di persone che possiedono case di proprietà. Spesso per acquistare casa è necessario ricorrere ad un mutuo, ma qual è l’importo giusto da richiedere? La scelta non è sempre facile perché potrebbero presentarsi spese non previste. Per questa ragione Intesa Sanpaolo offre ai propri clienti il MutuoUp, che consente di richiedere un importo aggiuntivo a quello accordato inizialmente.
Cos’è MutuoUp?
MutuoUp è il mutuo di Intesa Sanpaolo per l’acquisto della prima o della seconda casa, pensato per tutti i clienti che desiderano gestire senza troppe preoccupazioni le spese non conteggiate inizialmente che potrebbero insorgere dopo l’acquisto oppure le spese per valorizzare l’abitazione e cucirla sulla proprie esigenze. Con questo tipo di mutuo è possibile ottenere un importo extra, che va da un minimo di 3000 euro fino ad un massimo pari al 10% dell’importo del mutuo, la cui erogazione è richiedibile dopo il pagamento della prima rata e entro 12 mesi dalla data di stipula del mutuo.
La gestione del MutuoUp è molto semplice e flessibile; la quota aggiuntiva richiesta viene erogata in un’unica soluzione ed è disponibile in conto corrente entro sole 24 ore dalla richiesta, senza necessità di ricorrere al notaio o stipulare un nuovo finanziamento, inoltre non è prevista la presentazione di un giustificativo di spesa.

Come cambia la rata
E’ possibile scegliere tra due tipologie di tasso: quello fisso e quello variabile. Il tasso fisso è indicato per chi predilige la tranquillità e la certezza della rata per tutta la durata del mutuo. Il tasso variabile invece oscilla secondo l’andamento dell’indice di riferimento (Euribor 1M o MRO della BCE) e consente di beneficiare di eventuali riduzioni di tasso ma allo stesso tempo comporta l’assunzione del rischio di un aumento delle condizioni
Dopo l’erogazione della quota aggiuntiva, l’importo si somma al debito residuo del mutuo e la banca calcola un nuovo piano d’ammortamento e quindi un’unica nuova rata maggiorata dell’importo extra. Il nuovo tasso del mutuo viene calcolato sulla base del debito residuo del muto più la quota aggiuntiva.
Le principali condizioni economiche di MutuoUp
Il tasso del mutuo, fisso o variabile, è un dato che cambia di mese in mese sulla base dell’andamento dell’indice di riferimento. Questo significa che la banca applicherà il tasso previsto al momento della stipula del contratto di mutuo. Esistono tuttavia delle spese fisse che è possibile conoscere con esattezza in qualsiasi momento.
In particolare le spese di istruttoria che per il MutuoUp variano da 650 euro a 1.250 euro in base alla percentuale del valore dell’immobile finanziato. Altri costi fissi da tenere in considerazione sono le spese di perizia che oscillano tra i 320 euro ai 4.450 euro in base all’importo del mutuo per l’acquisto ma non sono previste ulteriori spese per la quota aggiuntiva.
Infine è necessario calcolare la tassazione cioè l’imposta sostitutiva applicata che è pari allo 0,25% se si sta acquistando la prima casa e del 2% negli altri casi; l’imposta relativa alla quota aggiuntiva è sempre dello 0,25% indipendentemente dalla finalità di acquisto e si paga solo al momento dell’erogazione della quota aggiuntiva. Sono previsti infine dei costi di rendicontazione che variano in base alla modalità di ricezione della quietanza scelta. Esistono inoltre alcune agevolazioni applicabili alle spese, in particolar modo se i richiedenti sono under 35.
Le opzioni aggiuntive
MutuoUp fa del suo punto di forza la flessibilità, prevedendo delle opzioni aggiuntive che possono agevolare il cliente, soprattutto in caso di difficoltà a pagare la rata. Tra queste opzioni è prevista la possibilità di sospendere le rate: a partire dal pagamento della 24 esima mensilità , si può bloccare la rata per tre volte. Per i giovani sotto i 35 anni che hanno mutuo a tasso fisso e per tutti clienti che hanno scelto il tasso variabile è prevista anche l’opzione flessibilità durata, che consente di allungare o accorciare la durata del mutuo.
Se pensi che questo sia il mutuo più adatto alle tue esigenze puoi rivolgerti ad una delle tante filiali Intesa Sanpaolo presenti sul territorio. Inoltre sul sito della Banca è possibile simulare il piano d’ammortamento o prendere un appuntamento telefonico per ottenere maggiori informazioni o fare un preventivo personalizzato.