Mutuo ING Direct: Requisiti, Opinioni e Calcolo Rata

Chi si affaccia per la prima volta nel mondo dei mutui ha l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la selezione dell’istituto bancario cui fare affidamento. In questo articolo affronteremo le soluzioni offerte da Ing Direct, divisione Retail di Ing Bank N.V. Milano.

Mutuo Arancio di IngGroup

Al giorno d’oggi una delle motivazioni per cui le persone richiedono un mutuo riguarda l’acquisto della prima abitazione. Ottenere un finanziamento non è facile però se si possiedono determinati requisiti sarà possibile coronare il proprio sogno di acquistare un’abitazione.

Ing Direct offre soluzioni diverse in base alle esigenze del richiedente: sia se vi è necessità di estinguere un mutuo già esistente, oppure di acquistare o ristrutturare una abitazione, la durata totale della stipula varia a partire da un minimo di dieci anni per arrivare ad un massimo di trenta.

Si tratta di un mutuo che prevede una tassazione fissa o variabile: il primo ha una durata di tempo che va dai dieci ai vent’anni, con TAN a 1,85% e TAEG a 1,96%. In questo caso, il cliente ha la sicurezza di pagare la stessa cifra per ogni rata; il secondo, invece, a TAN 1,02% e TAEG pari a 1,11%: il pagamento delle rate viene influenzato dall’andamento del mercato.

Ing Direct consente di stipulare mutui a tasso fisso rinegoziabile: ciò significa che ogni tot di tempo ( solitamente ogni 5-10 anni) è possibile variare il tasso da fisso a variabile, dopo un primo periodo di rata stabile. Il TAN è 1,28 e il TAEG a 1,68%.

Uno degli aspetti fondamentali riguarda l’importo che Ing Direct può finanziare attraverso Mutuo Arancio: questo, infatti, non può superare il 50% del valore dell’immobile precedentemente sottoposto a perizia.

Come funziona Mutuo Arancio

mutuo ing direct
Mutuo ING Direct

Essendo Ing Direct una banca online, la pratica per ottenere il mutuo può essere richiesta esclusivamente su internet, quindi gestita direttamente da casa propria senza la necessità di recarsi in un luogo fisico.

Attraverso il servizio “Mutuo in tasca”, Ing nel caso in cui non sia stata ancora scelta la abitazione da acquistare, si offre di studiare il quadro complessivo del richiedente (capacità di acquisto, dati anagrafici, eccetera) per poi proporgli una soluzione finanziaria da applicare al momento dell’acquisto dell’abitazione.

Cliccando sulla home page della banca è possibile accedere all’area riservata dei mutui, dove chiunque abbia fatto richiesta di un reddito potrà visionare lo stato di avanzamento del pagamento delle rate e di quelle già pagate. Pur essendo una banca online, ogni cliente ha la possibilità di essere accompagnato passaggio dopo passaggio mediante l’ausilio di un consulente virtuale.

Quali condizioni offre Mutuo Arancio?

Ing Direct offre ai propri clienti soluzioni che vanno incontro ad ogni loro esigenza. Per quanto riguarda la perizia, questa ha un costo fisso pari a 250 €. Per quanto riguarda, invece, la gestione delle rate e le comunicazioni varie, i costi sono pari a zero, dunque non si paga. Invece, l’apertura di una nuova pratica di mutuo in caso di acquisto prevede un costo pari a 750€. Infine, in caso di ristrutturazione o liquidità, l’istruttoria ha un costo pari a 1.000€. In ogni caso, si tratta di costi fissi che si possono trovare anche sul sito della banca nell’area “mutui”.

Proteggi Mutuo Arancio

Si tratta semplicemente di una polizza che mette in sicurezza la capacità di rimborso del richiedente. È facoltativa e non vi sono importi variabili da pagare: ogni cliente versa la cifra che ha stabilito in fase di stipulazione. Inoltre è possibile estinguerla subito, senza gravare nelle tasche del cliente poichè il procedimento di recesso è a costo zero.

Opinioni sul mutuo ING Direct

Sicuramente quando si sceglie di richiedere un mutuo bisogna avere la certezza che l’istituto a cui si fa la richiesta sia in grado di soddisfare ogni esigenza. Nonostante Ing Direct sia una banca online, priva dunque di una sede fisica come le banche tradizionali, chiunque può dalla propria abitazione inoltrare la richiesta di mutuo. Grazie ai consulenti online è possibile terminare con successo ogni passaggio, proprio come se foste in una banca fisica.

Il fatto che ogni passaggio (eccetto la stipula che avviene dinanzi ad un notaio) sia affrontabile da chiunque e da casa propria permette ad Ing Direct di ricevere migliaia di domande di mutuo, snellendo così ogni fase di lavorazione della pratica stessa. Per questo motivo molte persone che inizialmente erano titubanti circa l’affidabilità di una banca online, oggi si dichiarano pienamente soddisfatte per essersi rivolte ad Ing Direct.

Click to rate this post!
[Total: 7 Average: 3.4]

Leave a Reply