Mutuo Fineco: Requisiti, Tempistiche e Opinioni

A tutti coloro che sono alla ricerca di un finanziamento per acquistare un’abitazione, che si tratti di prima o di seconda casa, possono richiedere un mutuo Fineco direttamente in filiale oppure online che gli permetterà di realizzare in maniera semplice qualsiasi progetto. Vediamo, più nel dettaglio, in cosa consiste il mutuo Fineco, i requisiti per poterlo richiedere e le opinioni su questa soluzione a lungo termine considerata, da molti utenti, estremamente versatile e flessibile.

Cos’è il mutuo Fineco

Il mutuo proposto dalla banca Fineco è un finanziamento a medio lungo termine concesso per l’acquisto di un’abitazione (prima o seconda casa) che va rimborsato con il pagamento di rate mensili comprensive di quota di capitale e di una quota di interessi, secondo un determinato tasso. Il finanziamento viene concesso per un importo massimo pari all’80% del valore dell’immobile e può variare tra i 40mila euro e 1 milione di euro; mentre la sua durata va dai 10 ai 30 anni.

Il mutuo Fineco è disponibile:

  • a tasso fisso, che assicura una rata costante nel tempo;
  • a tasso variabile, con una rata legata all’andamento di mercato;
  • a tasso misto che permette di personalizzare il proprio tasso trovando la giusta combinazione tra quello fisso e quello variabile.

La scelta del tasso può essere modificata anche nel corso del mutuo, purché sia trascorso almeno un anno dal pagamento della prima rata. Al fine di determinare l’importo da erogare con il finanziamento la banca effettua, tramite un tecnico specializzato, una perizia. Per chi ha già un mutuo attivo presso un’altra banca, Fineco offre anche l’opportunità di chiedere una surroga che consiste in una particolare procedura di portabilità che permette di trasferire gratuitamente il mutuo da altra banca a Fineco modificandone condizioni, caratteristiche, tasso d’interesse e durata.

Va infine ricordato che in caso di acquisto, liquidità e rifinanziamento sono previste delle spese accessorie di:

  • istruttoria, 700 euro;
  • perizia, dai 200 ai 300 euro;
  • imposta sostitutiva, 0,25% importo totale.

Requisiti per richiederlo

Per richiedere un mutuo Fineco è necessario essere correntista della banca da almeno tre mesi e avere sul conto l’accredito diretto dello stipendio o della pensione. Il richiedente deve inoltre dimostrare di essere finanziariamente capace di rimborsare le rate a fronte della costituzione di una garanzia reale data dall’ipoteca sull’immobile acquistato grazie all’accensione del mutuo. Possono accedere al mutuo tutti i cittadini italiani maggiorenni e con residenza in Italia; i cittadini comunitari con residenza anagrafica e fiscale in Italia da almeno 12 mesi e i cittadini extracomunitari con residenza anagrafica e fiscale in Italia da almeno 24 mesi.

mutuo fineco
Mutuo Fineco

Esistono però precisi limiti d’età per accedere al mutuo, infatti chi richiede il mutuo Fineco non può avere più di 75 anni alla scadenza del piano di rimborso. Il suddetto limite è facilmente risolvibile se il cointestatario del mutuo, alla scadenza del piano di rimborso, non ha ancora compiuto 70 anni ed è un lavoratore dipendente a tempo indeterminato o un pensionato.
Infine gli eventuali garanti non devono avere più di 75 anni di età ai 2/3 della durata del mutuo.

La richiesta può essere inoltrata direttamente online o presso una delle filiali Fineco nelle quali va presentata la documentazione necessaria, tra cui:

  • la domanda di mutuo;
  • codice fiscale, carta d’identità in corso di validità, certificato di residenza e stato di famiglia;
  • busta paga o cedolino della pensione che attestano la situazione reddituale del richiedente;
  • titolo di provenienza dell’immobile e preliminare di compravendita.

Opinioni sul mutuo Fineco

Questo mutuo finalizzato all’acquisto di una casa, che copre fino all’80% del suo valore totale, è altamente versatile e alla portata di tutti con informazioni trasparenti e un tasso interamente personalizzabile. Inoltre il mutuo Fineco è un prodotto che gode dell’affidabilità del suo istituto bancario.

Attualmente questo mutuo è uno dei migliori prodotti bancari presenti sul mercato; dalla sua ha l’elevata flessibilità e la possibilità di personalizzazione volta a garantire il rimborso delle rate, anche a chi si trova in una momentanea situazione di difficoltà economica. Un ulteriore valore aggiunto deriva dalla polizza danni e da uno specialista sempre a disposizione.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply