Mutuo Carige: Requisiti, Opinioni e Calcolo Rata

Banca Carige negli anni si è radicata in tutto il territorio nazionale, aprendo ben seicento sportelli. La clientela è la più variegata, a partire dalle famiglie per arrivare alle grandi imprese ed artigiani. Una delle peculiarità di Carige consiste nell’essere particolarmente attenta a qualsiasi esigenza di ogni singolo cliente. Famiglie, imprese, liberi professionisti: il mutuo spesso diventa un’esigenza per tutti coloro che devono effettuare un investimento.

Quali mutui mette a disposizione Carige?

Come detto sopra, una delle priorità di Carige è proprio quella di andare incontro ad ogni esigenza del singolo cliente. Per questo motivo, la banca ha messo a punto svariate tipologie di mutuo con formule finanziarie che non temono la concorrenza. L’istituto mette a disposizione dei propri clienti ben tre tipologie di mutuo: a tasso variabile, fisso e misto. Nel primo caso, il tasso che viene applicato cambia sulla base dell’andamento dei mercati, il secondo invece resta immutato, l’ultimo infine permette di cambiare a proprio piacimento la formula, quindi si può passare da tasso variabile a fisso o viceversa.

Mutuo Carige MigliorCasa

Si tratta di una formula pensata per tutti quei clienti che hanno la necessità di comperare una nuova abitazione: il valore dello spread è a partire da 0,99% e la percentuale T.A.E.G applicata è pari al 1,4866%. Più precisamente, questa tipologia di mutuo non è riservata esclusivamente a tutti coloro che intendono acquistare una nuova abitazione (oppure ristrutturare quella già in possesso) ma anche alla clientela che intende sostituire una formula finanziaria già in corso mediante la sottoscrizione di un mutuo surroga online.

Una delle domande più ricorrenti riguarda la durata, ossia per quanto tempo bisogna pagare le rate del mutuo. In questo caso, sia che si scelga il tasso fisso che quello variabile, il mutuo ha una durata trentennale. Inoltre, l’importo del finanziamento richiesto all’istituto bancario non deve oltrepassare del 50% il valore dell’immobile, sottoposto antecedentemente a perizia.

NeoMutuo Carige Flex

Questa tipologia di mutuo è stata studiata per tutti coloro che invece preferiscono il tasso misto. In questo caso la banca prevede l’impiego di un tasso variabile fino al terzo anno, successivamente invece viene applicato il tasso fisso per il tempo rimanente, ossia fino a quando non scade il contratto. Attraverso questa formula è possibile non solo avere subito un risparmio sui tassi ma anche col passare del tempo: infatti all’atto della stipula si stabilisce quale sarà il tasso fisso applicato in seguito.

Sottoscrivendo questa modalità è possibile estinguere il mutuo in un arco di tempo pari a dieci anni per arrivare ad un massimo di trenta.
Per quanto riguarda, invece, il valore del finanziamento, esso non dovrà essere superiore all’80% del valore dell’immobile sottoposto a precedente perizia.

Mutuo a tasso variabile/fisso

Mutuo Carige

Generalmente chi decide di stipulare un contratto di mutuo a tasso variabile ha le rate che sono fisse mentre varia la durata del mutuo stesso. L’arco temporale entro il quale si estinguerà la seguente formula finanziaria varia a partire da un minimo di venticinque anni fino ad un massimo di trenta: ciò viene stabilito sulla base dell’andatura dei mercati. Nel secondo caso, invece, chi opta per una formula a tasso fisso ha la possibilità di sapere anticipatamente qual è l’esatto importo che dovrà versare alla banca. La sua durata è pari a venticinque anni.

Carige Buonsenso

Si tratta di una formula con tasso variabile che, durante i primi dieci anni di contratto, vede applicato un tetto alle rate oltre al quale non può andare.
La sua estinzione avverrà in un periodo di tempo massimo pari a trent’anni.

Mutuo Carige giovani

Da come si deduce dal titolo, questa tipologia di mutuo è riservata a tutti i giovani sotto i 35 anni che necessitano di acquistare la loro prima abitazione. Si tratta di una formula che consente di ottenere un importo finanziabile pari all’80% del valore dell’immobile stesso per un massimo di trent’anni.

Opinioni sul web

Sul web è possibile leggere molte delle opinioni di chi ha deciso di affidarsi a Carige. Nonostante un periodo particolarmente buio che la banca Carige (e non solo) ha dovuto affrontare negli ultimi tempi, i clienti esprimono comunque fiducia nei confronti della stessa: le richieste di mutui restano comunque elevate, complice anche un servizio clienti efficiente che soddisfa ogni singola esigenza di chi si mette in contatto con loro.

Click to rate this post!
[Total: 12 Average: 3.5]

Leave a Reply