Ormai definitivamente accantonata la principale peculiarità di servizio ai cittadini nell’ambito prettamente postale, il gruppo Poste Italiane, si colloca ai vertici degli Istituti autorizzati alla commercializzazione di strumenti finanziari per capillarità territoriale e masse intermediate. Attiva e propositiva nel settore degli investimenti, Poste Italiane sta consolidando sempre maggior competenza ed esperienza nel settore di erogazione del credito.
L’offerta nel campo dei finanziamenti a medio e lungo e termine è ampia e articolata a copertura delle esigenze più disparate; la fitta rete di sportelli di cui gode Poste Italiane la rende accessibile ad ampio raggio. Cerchiamo di valutare meglio e quanto più dettagliatamente possibile le proposte che il gruppo riserva alla propria clientela.
Mutuo Banco Posta Acquisto
Si tratta di un finanziamento a medio e lungo termine ricompreso nel macro gruppo del credito immobiliare. È rivolto esclusivamente a clienti del gruppo Poste Italiane che desiderano acquistare l’immobile di abitazione oppure la seconda casa. L’importo massimo finanziabile è l’80% del valore più basso tra il prezzo pattuito per l’acquisto in sede di compromesso ed il valore commerciale del bene determinato in seguito a perizia giurata.
La durata prevista per questa tipologia di mutuo va da un minimo di 10 anni ad un massimo di 30 ed è presente in varie tipologie a seconda delle caratteristiche tecniche delle condizioni applicate. All’atto della richiesta di mutuo il contraente sarà tenuto a produrre adeguata documentazione a supporto della domanda.
Sara’ necessario presentare in primo luogo un fascicolo reddituale (unico, 730 busta paga) che consentirà a Poste Italiane di accertare il merito creditizio del richiedente in ottica di solvibilità degli impegni assunti. Indispensabile sarà anche la documentazione relativa all’immobile oggetto di acquisto (atto di provenienza, visura catastali, planimetrie) e, naturalmente il compromesso d’acquisto.
Dal momento in cui la documentazione presentata viene ritenuta completa ed esaustiva, Poste Italiane inizia la fase di istruttoria di pratica che si concluderà con la delibera o il non accoglimento. Tale fase non dura meno di 45 giorni.
A garanzia della richiesta di mutuo verrà inderogabilmente applicata ipoteca sull’immobile per un valore pari al 200% dell’importo richiesto. Le tipologie di mutuo richiedibili sono tre. Il contraente che intende proteggersi dalle intemperanze del mercato e desidera una rata costante nel tempo, potrà optare per un mutuo a tasso fisso. Il parametro di determinazione del tasso fisso è l’ IRS di durata pari al quella prevista per il mutuo con una lieve maggiorazione.
Il valore e’ quotidianamente consultabile sui quotidiani finanziari e, naturalmente, verrà definito al momento della chiusura del contratto. La seconda proposta di Poste Italiane riguarda coloro che, invece, preferiscono optare per una soluzione sempre al passo con i tempi. Il mutuo a tasso variabile viene parametrato all’EURIBOR 1 mese o MRO più uno spread che dipende dalla capacità contrattuale dal cliente e dalla suo merito creditizio.
Il mutuo a tasso misto, invece, rappresenta una via di mezzo tra le due opzioni precedenti. Prevede un certo tempo iniziale a tasso fisso o variabile a seconda delle esigenze del cliente con l’opportunità per il contraente di cambiare a scadenze prefissate nel corso del contratto. Tra le altre spese applicate da Poste Italiane vi sono le spese di istruttoria (300 euro), le spese di perizia dell’immobile (390 euro) e l’imposta Sostitutiva.
Non sono previste penali per estinzione anticipata ed incasso rata. L’ immobile deve essere assicurato obbligatoriamente contro danni provocati da incendio, fulmine e scoppio. Altre assicurazioni accessorie sono facoltative.
Mutuo Banco Posta Giovani
Si tratta di un mutuo disponibile a tasso fisso, variabile o misto secondo le caratteristiche previste dal Mutuo Banco Posta e con le stesse spese accessorie e modalità di erogazione. Differisce dal precedente poiché riservato a clienti under 35 che acquistano una prima casa. Importo minimo erogabile Euro 50.000 massimo l’80% del valore di perizia. Durata estesa fino ai 40 anni solo per mutui a tasso fisso. Possibilita’ di sospensione rata in relazione a determinati accadimenti specificati da contratto.
Mutuo Banco Posta Ristrutturazione
Finanziamento rivolto a chi intende ristrutturare un immobile già di proprietà. Importo erogabile il 100% delle spese da sostenere purché non superino il 40% del valore dell’ immobile. La durata prevista e le condizioni previste sono quelle del mutuo Acquisto.
Il gruppo Poste Italiane offre anche la possibilità di surrogare mutui già in essere presso altri Istituti di credito e soluzioni personalizzate che consentono di risolvere eventuali esigenze combinate di ristrutturazione e liquidità.
Indice dei Contenuti