Comprare una casa non è sempre cosi semplice, sapendo che ci aspetta un mutuo abbastanza lungo da pagare. Per questo molti scelgono di affittarsi un abitazione, e in secondo momento comprare una casa. Per avere un mutuo conveniente che soddisfi le nostre esigenze finanziarie, bisogna rivolgersi ad esperti del settore. Le banche sono i soggetti che maggiormente erogano mutui conveniente per le famiglie che vogliono acquistare la prima casa. Rivolgersi a esse è un ottima soluzione per avere un mutuo sicuro e certo.
Informazioni utili da sapere
Alcuni passaggi importanti da seguire per avere un mutuo tutelato e tranquillo da poter pagare in comode rate mensili, sono i seguenti criteri.
Scegliere il periodo in cui lo spread è più basso, cosi da pagare meno tasse per l’acquisto della casa. Lo spread, dall’inglese divario o differenza, si indica generalmente la differenza che c è tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi. Più alta sarà la differenza tra di essi, più alto sarà l’interesse da pagare per il mutuo della casa. Si consiglia di informarsi su questo aspetto sia online che a persone esperte del settore. Importante scegliere quale banca offre i maggiori vantaggi e interessi riguardo un mutuo conveniente. Non affidarsi esclusivamente ad una sola banca, ma valutare più soggetti e scegliere quello giusto. Altro fattore è il tasso di interesse che si sceglie, esso può essere di tre modi diversi:
- fisso: quando scegliamo questo tasso fisso, la rata che dobbiamo pagare sarà costante tutto il tempo, perché non cambia con le quotazione del mercato e quindi risulta molto più conveniente come proposta.
- variabile: questo tasso, viene chiamato cosi, perché varia a seconda del mercato azionario, molti esperti lo consigliano, perché le quotazioni sul mercato possono alzarsi o scendere nel tempo e quindi può essere molto vantaggioso riguardo l’aumento o l’abbassamento degli interessi sul mutuo da pagare.
- misto: in cui il tasso di interesse si alterna tra quello fisso e quello variabile. Questo tasso di interesse può essere una soluzione intermedia tra quello fisso e quello variabile. Risulta, a volte conveniente, perché è un tasso che inizialmente è fisso, ma nel tempo si dà la possibilità al cliente la scelta di modificarlo.
Importante anche, una volta scelto il mutuo di interesse, leggere attentamente tutto il contratto e tutte le relative clausole all’interno riportate. Fondamentale da leggere e sapere è il Tasso annuo effettivo globale, il TAEG, che indica il costo reale del mutuo da pagare.
Altra clausola da leggere è quella sulla restituzione dell’acconto versato. Se essa non viene inserita nel contratto, non si può chiedere la restituzione in seguito.
Da aggiungere per stipulare un mutuo conveniente, tutti i costi che devono essere tenuti in conto per non trovarsi con spese extra da affrontare.
Durante la stipula di un contratto bisogna inserire l’assicuazione sulla vita, anche se non è obbligatoria, questo ci fa risparmiare soldi al mutuo.
Anche la polizza sullo scoppio e incendio è necessaria farla in caso di danni alla casa. Per questa polizza, ma anche per quella sulla vita, si può rivolgere ad un altra banca o libera compagnia di mercato. Possono esistere spese sulla fornitura del mutuo, come le spese di istruttoria o della perizia della casa. Di solito queste spese vengono già calcolate nel TAEG.
Altri benefici che bisogna sapere è la detrazione fiscale sull’acquisto della prima casa. Questo fà risparmiare molto per chi vuole acquistare la prima casa, si ha un risparmio di circa il 19 % sulle spese, sugli interessi passivi e su altre diverse spese accessorie. Bisogna informarsi se si posseggono tali requisiti per averne beneficio.
Conclusioni
Per fare quindi un buon investimento con costi convenienti sul mutuo di una casa, bisogna avere pazienza e costanza per le tante pratiche burocratiche da sbrigare, ma sopratutto capire e informarsi quale sia il giusto percorso da seguire per affrontare al sicuro il mutuo di una casa.
Una volta fatto ciò bisogna aspettare solo che la tanta fatica affrontata ci ripaghi con una casa tutta nostra e tranquilla.
Indice dei Contenuti