Agevolazioni Mutuo Prima Casa per Giovani Under 36: Ecco le Novità Previste nel 2021

Non c’è nulla di più importante per i giovani che acquistare una casa. Ciò poichè si ha la possibilità di potersi stabilire in maniera fissa in un posto, senza essere costretti a dover pagare ogni mese un mutuo, con l’evenienza di dover cambiare il posto in cui si abita con una frequenza elevata. Nel caso in cui si fosse intenzionati a stabilirsi in un posto, bisogna procedere a valutare attentamente l’acquisto della casa, e questo si traduce nella necessità di iniziare un mutuo. Così come tutti noi sappiamo, esistono delle valide agevolazioni per tutti coloro che sono alla prima casa.

Il requisito principale è quello di avere un’età inferiore ai 36 anni e non aver mai comprato una casa prima d’ora. Tale decreto viene molto spesso modificato, in modo tale da poterlo adattare alle condizioni socio economiche dell’intera nazione; nell’aggiornamento del 2021, il quale resterà tale sino al 30 giugno 2022, abbiamo alcune importanti novità. Le scopriremo nel corso del nostro articolo, perciò non possiamo fare altro che consigliarti di continuare nella lettura!

Fai ora il tuo Preventivo!

La difficoltà nell’acquistare casa dei giovani

Il motivo per cui nascono le agevolazioni per il mutuo under 36 è proprio la difficoltà degli stessi giovani nell’acquistare una casa. Questo è un vero problema in quanto il mercato immobiliare sta vivendo un momento di declino, andando ad incidere negativamente sull’economia dello stato. In questo momento decidere di iniziare un mutuo è una scelta corretta in quanto i tassi non sono affatto elevati, per cui si ha un notevole vantaggio rispetto a tempo a dietro. Dall’altra parte della medaglia, però, si ha la notevole difficoltà nell’avere un mutuo che copra il 100% dell’acquisto dell’immobile, in quanto ciò non è conveniente per le banche.

Grazie al decreto in questione, gli istituti di credito riescono a fornire ai clienti ulteriori possibilità di poter accedere al mutuo in tempi più brevi, accelerando la questione burocratica, ma anche ottenendo dei tassi agevolati e con un importo minimo più alto di quello che si riuscirebbe ad avere senza di esso. Il fondo andrà richiesto allo stesso istituto di credito al quale ci si affiderà per poter avere il mutuo.

agevolazioni mutuo prima casa per giovani under 36
Agevolazioni mutuo prima casa per giovani under 36

Le novità del decreto delle agevolazioni per il mutuo under 36

Fai ora il tuo Preventivo!

Parliamo di novità principalmente perché, a causa dello stato pandemico che abbiamo passato, il governo stesso ha compreso che erano fondamentali alcune migliorie. In primo luogo possiamo osservare una differenza importante nella denominazione del fondo, il quale non è più per i lavoratori di età inferiore ai 35 anni, ma in generale giovani under 36 che sono interessati all’acquisto della prima casa.

Anche l’ISEE, cioè un requisito patrimoniale per avere accesso alle agevolazioni per il mutuo under 36 è stato aumentato. Dai 30.000€ l’anno, si è raggiunta con tale decreto la soglia dei 40.000€ annui. Anche la somma richiedibile del prestito è aumentata, raggiungendo i 250.000 euro come base per l’acquisto di una casa, da restituire all’istituto di credito bancario a tassi notevolmente più agevolati di quelli previsti senza il fondo. Il periodo di validità di questo fondo agevolato sarà a partire dal 24 giugno 2021, sino ad arrivare al 30 giugno 2022.

I requisiti per poter accedere alle agevolazioni per il mutuo under 36

Non tutti possono ovviamente accedere a questo fondo; è pensato proprio per poter essere da supporto a tutti coloro che non hanno un ISEE molto alto, dunque non si trovano in una eccellente situazione economica. Per poter accedere alle agevolazioni per il mutuo under 36 bisogna ovviamente avere un’età anagrafica inferiore ai 36 anni al momento dell’emissione della richiesta. È necessario poi essere all’acquisto della propria prima casa in assoluto, ma anche avere un ISEE, dunque una situazione patrimoniale, inferiore ai 40.000 euro l’anno. In questo caso, la percentuale richiedibile può anche superare gli 80% della quota dell’abitazione, in modo tale da avere meno difficoltà nell’accedere al mutuo a tassi agevolati.

Fai ora il tuo Preventivo!
Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply