Mutuo Bper Tasso Fisso e Variabile: Caratteristiche, Tassi, Simulazione, Calcolo Rata

Quello attuale può essere considerato come un buon periodo per accendere un mutuo, a tasso fisso o variabile, grazie ad un ridotto costo del denaro e all’abbassamento dei tassi di interesse importo dalla Bce. Le offerte sul mercato sono ovviamente numerose, ma in questo articolo ci occuperemo di quella di Bper, vedendone insieme le caratteristiche, i tassi, la simulazione ed il calcolo della rata e tutte le informazioni utili che occorre sapere.

Mutui Bper: quali tipologie?

Bper offre la possibilità comune ad altri istituti di credito, di accendere un mutuo a tasso fisso oppure variabile. Il mutuo a tasso fisso è indicato per coloro che preferiscono la tranquillità, grazie alle rate di importo costante negli anni, situazione che permette una più attenta programmazione dei bilanci famigliari. In questo caso la durata massima può essere di 30 anni ed è opportuno ricordare che il tasso fisso può essere scelto anche solamente per un periodo limitato di tempo.

Il mutuo a tasso variabile invece, è destinato a quelle persone che magari hanno una maggiore tranquillità economica e vogliono sfruttare i benefici che un tasso variabile che segue l’andamento del mercato può offrire. Tale tasso viene calcolato sulla base dell’Euribor e permette la stipula di un mutuo con durata massima di 30 anni. Anche in questo caso, la scelta della tipologia di tasso non è vincolante per tutta la durata del periodo di ammortamento.

Determinate l’importo della rata simulando gli importi del piano di ammortamento, è molto semplice grazie al pratico calcolatore presente alla pagina https://www.bper.it/minisiti/mutuo/calcola-rata.

mutuo bper a tasso fisso e variabile
Mutuo Bper a tasso fisso e variabile

Accendere un mutuo: le principali domande

Quando si accende un mutuo, le domande sono chiaramente moltissime. Cercheremo ora di rispondere alle principali per i prodotti offerti da Bper.

  • Quale importo massimo posso richiedere? Bper può concedere un mutuo massimo fino all’80% del valore della casa, ovviamente stabilito dal perito. Nell’ipotesi la perizia sia differente dal reale prezzo di acquisto, Bper può optare di finanziare l’80% dell’uno o dell’altro valore a sua discrezione.
  • Qual è la durata massima del mutuo? La durata è un piano di rimborso che può essere compreso tra i 5 e i 30 anni.
  • Posso prolungare la durata del mutuo? La risposta al quesito è positiva, ma vincolata all’approvazione della banca.
  • Ho meno di 35 anni. Ci sono agevolazioni? Anche in questo caso, la risposta è positiva. i giovani possono difatti accedere al fondo di garanzia sulla prima casa, che ha la finalità di agevolare il finanziamento a categorie più svantaggiate. Tale fondo è destinato anche alle famiglie mono reddito oppure a coloro che hanno un contratto atipico, purché non siano già proprietari di un altro immobile.
  • Devo essere titolare di un conto corrente Bper per accedere al mutuo? La risposta è negativa. Al cliente viene solamente sottoposta l’eventualità di addebitare le rate del mutuo sul conto corrente.
  • Posso surrogare un mutuo precedente? La risposta è positiva. Il cliente può valutare il trasferimento del suo attuale mutuo presso Bper, senza che vengano lui imposti costi aggiuntivi da parte di entrambi gli enti, coperture assicurative o obblighi di apertura di conti correnti.

Difficoltà nel pagare le rate: la banca può aiutarmi?

Durante il corso della vita, mentre si stanno pagando le rate del mutuo, possono verificarsi alcune situazioni spiacevoli e impreviste, tra cui la perdita del posto di lavoro oppure l’insorgenza di condizioni di invalidità o nei casi più estremi la morte del titolare. In questi casi il mutuo può essere messo in sospensione, per la durata massima di 18 mesi, grazie al “Fondo di Solidarietà Mutui casa”. Per potervi accedere è necessario soddisfare una serie di requisiti e di eccezioni, che possono essere verificati a questa pagina. In ogni caso, se venisse precluso l’accesso al fondo, è possibile contattare la banca per concordare misure alternative.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply