Mutui Acquisto Prima Casa: quali sono i Vantaggi?

Il Mutuo può essere considerato, come il finanziamento più adatto, per far acquistare una prima casa che diventi di proprietà, per ogni richiedente che ne ha bisogno e per qualunque lavoro svolto anche se non ricco, con il pagamento rateizzato di rate mensili dovute ad una banca, comprensive anche di interessi passivi, che si aggiungono alle quote capitali da versare.

AGEVOLAZIONE PER IL MUTUO

Esiste attualmente un’agevolazione finanziaria per giovani o coppie, fino al raggiungimento di 35 anni di età,che vogliono richiedere un Mutuo in banca per l’acquisto di una prima casa e consiste nell’applicazione ad esempio di un tasso dell’interesse minore e basso, a differenza di quello applicato ad ogni altro cliente, che mediamente è anche di poco superiore all’1%, con il vantaggio di far pagare meno interessi passivi con il rimborso delle rate mensili dovute alla banca, o anche di commissioni inferiori.

Questa agevolazione da parte tua come giovane interessato a richiedere ed ottenere un Mutuo agevolato deve essere richiesta con una domanda da presentare al Governo nazionale, perchè ti sarà possibile solo potendo beneficiare del fondo di garanzia dello Stato. Tale fondo serve per garantire il rimborso delle rate mancanti del Mutuo alla banca, per impossibilità o difficoltà finanziarie e a rispettare le loro scadenze stabilite contrattualmente, da parte tua come giovane richiedente che è stato finanziato, usando delle somme di denaro pubblico,definite e previste ogni anno nella legge di bilancio del Governo. Si rende possibile vantaggiosamente per te, come nuovo richiedente, l’ottenimento di un mutuo agevolato, senza dover rilasciare le solite garanzie anche personali al direttore della banca.

VANTAGGI FISCALI DI UN MUTUO

Bisogna considerare anche che gli interessi passivi pagati mensilmente, con le rate dovute per il rimborso del mutuo sono detraibili fiscalmente, per il 19% del loro intero ammontare monetario, comprensivi anche di spese accessorie del finanziamento, ogni anno fino al valore massimo dei 4.000,00, dalla propria imposta sul reddito come ad esempio l’irpef dovuta allo Stato da te come lavoratore dipendente pubblico o privato, che sei anche un richiedente e beneficiario del Mutuo da restituire alla banca.

mutuo acquisto prima casa
Mutuo acquisto prima casa

Infatti gli interessi passivi possono permetterti di avere una minore trattenuta fiscale a titolo d’acconto nella propria busta paga mensile, rispetto alle altre volte, per il versamento di un’irpef più bassa come imposta liquidata e calcolata, con l’elaborazione della propria dichiarazione fiscale dei redditi. Gli interessi essendo detraibili vengono considerati direttamente in diminuzione dell’imposta lorda calcolata, per te come contribuente e persona fisica,ma la loro detraibilità è possibile anche sulla tua pensione mensile con una minore trattenuta, se sei un pensionato che comunque deve versare l’irpef per l’Erario.

REQUISITI PER LE AGEVOLAZIONI FISCALI DEL MUTUO

Tu come nuovo richiedente di un Mutuo per l’acquisto della prima casa, puoi avere determinate agevolazioni fiscali previste solo avendo i seguenti requisiti necessari:

  • Non bisogna già aver beneficiato di altre agevolazioni fiscali in precedenza;
  • Non bisogna essere proprietari del 100%, oppure in comunione di beni, di un’altra casa come secondo immobile nello stesso comune o in altri comuni italiani diversi, da quello in cui viene fatto l’acquisto dell’abitazione principale;
  • Non bisogna avere anche dei diritti di usufrutto, abitativi o d’uso su un’altro immobile diverso dalla prima casa, che si vuole acquistare spendendo il mutuo sia sullo stesso comune dove si acquista l’abitazione principale, che in tutti gli altri altri comuni italiani;
  • Bisogna essere residenti nello stesso comune, dove si vuole acquistare la prima casa, o comunque la relativa residenza, deve essere ottenuta entro i 18 mesi successivi dall’acquisto dell’abitazione principale;

VANTAGGIO PER UN MUTUO AL 100%, DEL COSTO DELLA PRIMA CASA

Si può attualmente concedere un mutuo richiesto, da te come lavoratore dipendente pubblico o privato e preferibilmente con un lavoro a tempo indeterminato anche per un valore ed importo effettivo del 100% del costo della prima casa da acquistare, arrivando così a finanziare interamente il valore di mercato dell’immobile, diversamente da come avviene con un mutuo tradizionale. Infatti con il nuovo mutuo al 100% del valore di mercato della nuova casa, tu come richiedente potrai davvero ricevere l’intera somma in denaro accreditata anche su un proprio conto corrente bancario o postale, che ti sia necessaria per acquistare la propria abitazione principale, senza dover trovare altre entrate o usare dei propri risparmi anche investiti.

Comunque tale nuovo Mutuo che anche le principali banche più importanti possono concedere ai loro nuovi clienti, comporta il rilascio di garanzie maggiori e più adeguate di quelle richieste per concedere un normale mutuo a tasso fisso o variabile ed inoltre ha anche una durata complessivamente superiore che può arrivare anche a 30 anni e con un determinato piano di ammortamento.

VANTAGGIO DELL’ESTINZIONE ANTICIPATA DEL MUTUO

Il Mutuo è un finanziamento che permette a te come nuovo richiedente e debitore nei confronti della banca, di ridurre la sua durata con l’estinzione anticipata del debito residuo in qualunque momento, mediante il pagamento di tutte le rate mensili ancora dovute per un rimborso con la restituzione completa del relativo finanziamento, con la somma in denaro necessaria,anche con un solo addebito diretto sul tuo conto corrente,che può avvenire anche se si paga con degli assegni bancari. Si può considerare come vantaggio l’estinzione anticipata, perchè permette a te come richiedente che ha ottenuto il Mutuo di avere un’incidenza negativa minore,delle sue rate sui redditi in denaro e famigliari e quindi anche per una durata complessivamente inferiore.

Infatti si può anche finire,di restituire il mutuo alla banca da subito, se si dispone di un capitale sufficiente come somma in denaro richiesta e con l’alleggerimento delle spese da sostenere nei mesi seguenti, perchè non si avranno più le rate mensili da pagare vantaggiosamente per te, come richiedente e per gli altri tuoi famigliari e quindi con maggiori redditi disponibili e da spendere,anche per esigenze di consumo personale e famigliare.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply